Tanta energia e molta passione nei pedali degli stakeholders dell’industria e dello shipping

HomeSPORT

Tanta energia e molta passione nei pedali degli stakeholders dell’industria e dello shipping

Ansaldo Energia ‘trascina’ Ital Brokers, Duferco Energia, Ignazio Messina, ABB, ERG a supportare l’organizzazione della prima 5 Terre Passion Ride, cicloturistica percorsa da 200 amatori sulle splendide pendici del Golfo di La Spezia e del Parco naturale delle Cinque Terre

Lungo le splendide pendici del Golfo di La Spezia e del Parco naturale delle Cinque Terre si sono cimentati, con sano agonismo soprattutto verso sé stessi, circa 200 partecipanti, con bici diverse (da corsa, gravel, mountain bike muscolari ed elettriche ed altri originali mezzi a 2 o 3 ruote, compreso un trasportino con felicissimo cane labrador incorporato) per compiere nel tempo limite di 4 ore un circuito impegnativo quanto basta: 58 km (subito in ripida ascesa) e 1100 metri di dislivello con tratto cronometrato in salita di circa 5 km per assegnare un vincitore. Ma alla fine in realtà hanno vinto tutti coloro che si sono radunati nella centralissima Piazza Europa: i partecipanti, entusiasti per questa prima volta, gli organizzatori, gli sponsor ed anche il pubblico assiepato alla partenza e all’arrivo, che si è gustato le due fasi ‘in and out’ dei ‘girini’.

Merito dell’iniziativa è principalmente da ascrivere ad alcuni sostenitori (tangibili nel loro impegno finanziario) della kermesse, imprenditori che hanno lo sport nel sangue: a cominciare da Fabrizio Fabbri, CEO di Ansaldo Energia, ciclista di ottima levatura che ha ‘coinvolto’ un altro grande appassionato delle due ruote su strada quale Luca Garella, Amministratore Delegato di Ital Brokers, deciso a creare una reputazione per la società anche sotto il profilo sportivo. A cascata hanno fatto seguito Duferco Energia, Ignazio Messina, ABB ed ERG, mentre i partner istituzionali erano Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune della Spezia, altri Comuni minori della provincia (Riomaggiore, Vernazza, Beverino, Monterosso), Parco Nazionale delle Cinque Terre, Agenzia In Liguria.

Tra i circa 200 iscritti – notate molte presenze da fuori provincia, fuori regione e anche dall’estero – erano schierati anche alcuni team, fra cui quello della Ital Brokers: una decina di effettivi, capitanati ovviamente da Luca Garella, che ha schierato il talentuoso triatleta Mario Magillo (Thos Carr) e il solidissimo Marco Ghiglione (T.Mariotti) scortato dal gregario di lusso, nonché PM della nave militare SDO-SURS, Sergio Guidetti. Molto agguerrita e nutrita la rappresentanza della Ignazio Messina – con la notevole presenza alla premiazione di Stefano Messina, grande appassionato di sport a 360°, proteso a seguire i suoi pupilli dall’ammiraglia – con un team di 10 ciclisti. Presente in gara anche l’inossidabile avvocato marittimista Marco Turci (Studio Legale Turcilex).

La neonata manifestazione sportiva, concepita con l’idea di promuovere il territorio valorizzandone i panorami suggestivi e gli scorci mozzafiato, è stata organizzata dal comitato Ligurian Bike ed ha beneficiato del supporto dei collaboratori del Centro Sociale Interaziendale Ansaldo Fincantieri, con la collaborazione di UISP regionale e locale.

Dato l’esito assai positivo del debutto, Ital Brokers si è già dichiarata disponibile ad una nuova sponsorizzazione per l’edizione 2026, circa la quale gli organizzatori hanno manifestato l’idea di un ampliamento raddoppiandolo su due giorni, con l’obiettivo di farlo diventare driver della stagione turistica.