Sabato 30 Settembre verrà aperto il nuovo circolo di Forza Italia a Civitella San Paolo, in pzz. Santa Maria – 12. La sede di questo comune a nord di Roma sarà un nuovo punto di riferimento per il partito in questa area.
La manifestazione avrà inizio alle ore 11.00 all’interno di una splendida cornice quale il castello abbaziale di epoca medievale che si erge maestoso sul borgo.
Saranno presenti all’evento esponenti di partito fra cui il vicepresidente del Senato, sen. Maurizio Gasparri, il capogruppo per Forza Italia alla Camera, on. Renato Brunetta, il sen. Francesco Aracri ed il consigliere regionale on. Adriano Palozzi. Interverranno inoltre diversi esponenti di Forza Italia Giovani, il movimento giovanile del partito, tra cui il coordinatore regionale di FIG, Luca Zaccari, il coordinatore provinciale di FIG, Alessandro Verrelli ed il commissario cittadino di Roma Capitale Maria Tripodi. A tutti loro ai aggiungeranno numerosissimi amici e sostenitori.
Il coordinatore cittadino di Civitella San Paolo, Domenico Ercoli, ha dichiarato: “Sono assai entusiasta dell’organizzazione e del lavoro svolto. Siamo certi che con impegno raggiungeremo rilevanti traguardi”. Molti sperano che il neo-coordinatore cittadino, nonostante la giovane età, porti avanti con serietà l’impegno preso. Il nuovo circolo abbraccerà tanto il partito “senior” quanto il movimento giovanile. L’incontro sarà moderato dal sindaco del paese dott. Basilio Stefani, il quale ha accolto con piacere l’invito e l’incarico.
Da tempo a Civitella San Paolo mancava una valida alternativa al Partito Democratico, il quale ha avuto un’egemonia popolare dovuta soltanto alla carenza di efficaci opzioni politiche ed elettorali. La speranza che alle prossime elezioni i cittadini tornino a votare consapevolmente è viva. Se l’impegno di tutti (in particolare dei giovani, pane per la politica) sarà costante, allora di certo il Centrodestra conseguirà risultati considerevoli. Il team dell’Italia al voto ha bisogno dell’operosità ognuno per vincere.
Francesco Vullo
Foto: Giorgio Di Cerbo