La stagione corrente si è ormai addentrata negli ultimi mesi e tutte le società calcistiche sono già a lavoro in vista del futuro. Non fa eccezione la S.S. Le Mole Calcio, che sta gettando le basi per un 2015 – 2016 ricco di soddisfazioni. In tal senso la società di Santa Maria delle Mole sta lavorando per continuare il rapporto di affiliazione con il Frosinone Calcio, su tale argomento si è espresso in prima persona il Presidente Stefano Serani: “I rapporti con la dirigenza ciociara sono ottimi, in questi giorni ci stiamo riunendo per tracciare le linee guida per la prossima stagione. E’ nostra premura mantenere i rapporti con il Frosinone Calcio, in particolar modo con la loro Accademia guidata da Luigi Lunghi, poiché ci garantisce un apporto concreto per i ragazzi attraverso la costante presenza e supervisione sul campo.”
In seguito il numero uno della S.S. Le Mole Calcio si è pronunciato su ulteriori progetti per il futuro: “Vogliamo mettere al centro del nostro progetto, come già stiamo facendo da meno di un anno a questa parte, le famiglie e in particolar modo i bambini, garantendo loro la presenza sul territorio di strutture all’avanguardia, attrezzate e sicure. Quest’anno abbiamo usufruito dello stadio comunale “Attilio Ferraris”, l’impianto dopo anni non facili è tornato ad essere un fiore all’occhiello per la città di Marino. Abbiamo adempiuto agli impegni presi nei confronti dell’Amministrazione comunale e delle famiglie, come dimostra l’ampio successo ottenuto in termini di tesseramenti, con circa trecento ragazzi di età compresa fra i 5 e i 18 anni che gravitano attorno alla struttura da noi gestita. Tuttavia, in tal senso non ci sentiamo appagati, vogliamo fare di più e per fare ciò amplieremo ancor di più la nostra offerta, anche con la presenza sul territorio di ulteriori strutture.”
In conclusione il Direttore Generale Attilio Buzi ha descritto alcune iniziative che vedranno protagonista la S.S. Le Mole Calcio nei prossimi mesi: “In occasione della Santa Pasqua, è in programma presso la nostra struttura un torneo che coinvolgerà i bambini della scuola calcio. Saranno coinvolte ventiqauttro squadre provenienti. Inoltre in vista dell’estate stiamo pianificando il cosiddetto “Soccer Summer Camp”, cioè un campus estivo durante il quale i ragazzi proseguiranno la loro attività calcistica, affiancando ad essa altre attività didattiche.”