Discarica, la farfalla batte le ali: inizia la “Primavera di Roma”

HomeREGIONE LAZIO 3

Discarica, la farfalla batte le ali: inizia la “Primavera di Roma”

cittadiniI comitati cittadini che combattono contro la localizzazione della discarica in quel di Falcognana lo avevano promesso: “Faremo blocco ad oltranza”. E le premesse sembrano esserci davvero tutte. Dopo la mega manifestazione del 21 settembre a Piazza della Repubblica, il presidio No Discarica Divino Amore e gli altri gruppi auto organizzati di cittadini infatti non hanno mollato, anzi hanno dato – e stanno dando – vita ad una serie di sit in per dire no alla megabuca Ardeatina. Prima si sono ritrovati sono il ministero dell’ambiente e sotto Palazzo Chigi, mentre ieri sera hanno inscenato una veglia notturna contro la discarica: un appuntamento intenso ed emozionante al chilometro 15,3 della via Ardeatina, coincidente con l’ingresso del sito Ecofer dove, secondo i piani del Commissario Sottile, dovrebbe arrivare i camion carichi di immondizia capitolina. Centinaia e centinaia le famiglie che per tutta la notte hanno accompagnato gli interventi dei vari comitati cittadini provenienti dalle zone limitrofe alla discarica. Un muro umano destinato a non fermarsi facilmente. Nella serata di passione il presidio no discarica si è appellato per l’ennesima volta alla volontà di non mollare un centimetro contro le decisioni di Zingaretti e company e ha preannunciato la presentazione di un esposto all’Unione Europea su quanto sta accadendo intorno al sito Ecofer. (Notizia confermata anche da Ambrosetti, presidente dell’associazione Cuore tricolore. Pure l’associazione Laurentes farà sentire la propria voce oltre i confini nazionali. La presidente Laura Pasetti fa sapere di aver “depositato – si legge su Repubblica – già da qualche giorno una petizione al Parlamento europeo per chiedere una audizione a Bruxelles, sensibilizzata dall’onorevole Alfredo Antoniozzi”). A far da cornice alla “veglia notturna” musica, balli, tanti sorrisi, la fiaccolata, il corteo di tutti i comitati, l’invocazione alla Madonna del Divino Amore, affinché si adoperi per un “miracolo” chiamato rispetto dell’ambiente e della salute cittadina. Da Ieri sera “le farfalle battono ancor di più le ali”, a buon intenditor poche parole…