
Lena ha aperto i lavori del corso di specializzazione per “Operatore per i malati di Alzheimer ed altre forme di demenza”, organizzato dall’associazione SOS Alzheimer – Onlus.. “Sono molto pesanti le ricadute sociali di questo tipo di patologie sul vissuto delle famiglie e degli stakeholder in generale – ha commentato il presidente -; per questo motivo diventa centrale pensare a dei percorsi paralleli alla cura”.
Lena ha inoltre introdotto il convegno “Suicidio e crisi economica”, organizzato dal Centro per lo Studio e per la Prevenzione dei Disturbi dell’Umore e del Suicidio, attivo presso l’Azienda ospedaliera “Sant’Andrea” di Roma. “I dati presentati a Sanit parlano chiaro – ha detto il presidente – e riconducono l’accresciuto numero di suicidi all’acuirsi della crisi economica che sta colpendo le nostre aziende così come i privati cittadini. Il lavoro portato avanti dal Centro del ‘Sant’Andrea’ si rivela preziosissimo, per le informazioni che fornisce e l’assistenza che è in grado di dare a chi è in difficoltà e pensa ad un gesto estremo per uscire dal tunnel. Compito della Regione sarà non solo quello di sostenere concretamente iniziative del genere, ma di veicolare attraverso tutti i nostri canali di comunicazione l’attività svolta: nessuno deve più sentirsi solo”.
Oggi, il presidente Lena sarà parteciperà alla tavola rotonda su “Pharmaceutical care: una risorsa per la riforma della sanità del Lazio” e porterà i saluti della Commissione al convegno: “Prospettive di concreta attuazione del fascicolo sanitario elettronico”.
Il programma completo della manifestazione è on line all’indirizzo: www.sanit.org