di Valentina Carboni
Jeans: il capo d’abbigliamento più versatile degli ultimi due secoli. Da quando Levi Strauss li brevettò nel 1873, confezionandoli per i lavoratori della miniera di California, sono diventati un basico fondamentale in un armadio femminile e sempre presenti in tutte le collezioni di uno stilista. È il capo più unisex che esista, e per diversificarli e renderli sempre più originali ogni art-director si impegna per dargli un tocco di novità. Come ha fatto quest’anno la maison Wrangler, che ha deciso di combinare la moda con la cosmetica, creando Wrangler Denim Spa, nuova linea di jeans con proprietà idratanti e anticellulite. Ciò è possibile grazie ad un processo di vaporizzazione che consente al jeans di assorbire le sostanze idratanti, e alle alte temperature che fanno in modo che le microcapsule vengano aderite dalle fibre del denim. Sono stati creati tre modelli con finalità differenti: Smooth Legs, pensato per combattere gli inestetismi della cellulite; Olive Extract ha proprietà idratanti e Aloe Vera che serve a calmare la pelle sensibile da irritazioni. Ogni 15 giorni per non perdere gli effetti del capo bisogna vaporizzare il jeans con lo speciale spray, che contiene principi attivi idratanti o anticellulite. I jeans trattati con la finitura Smooth Legs sono stati testati con uno studio condotto dall’istituto francese Adriant su 160 donne che li hanno indossati per 6 settimane, 5 giorni a settimana, per almeno 8 ore. Il 69% delle donne ha notato un miglioramento nella tonicità della pelle, il 76% ha dichiarato di sentirla più morbida.