di Valentina Carboni
Mai più diete senza pane. Il peggiori incubo di cui vuole o deve mettersi a dieta è dover rinunciare al pane. Ma grazie allo studio del Consiglio Superiore Dell’Investigazione scientifica spagnola (Csic), l’incubo è finito. La Csic è riuscita ha creare del pane che ha un quarantacinque per cento di calorie in meno. Secondo le autrici di questo processo, che non a caso sono donne, oltre a ridurre la quantità di calorie e migliorare la quantità di fibre, il nuovo pane avrà un sapore e un tatto davvero gradevoli. Per molte persone che si mettono a dieta una delle più grandi difficoltà per una buona riuscita è diminuire il consumo dei carboidrati complessi come pasta e pane. Il primo a provare questo prodotto è stato un ristorante di Madrid, dove nel suo locale adesso non sarà più un problema per chi sta dieta, andare a cena fuori. Per riuscire a ridurre l’apporto calorico al pane, le investigatrici Molina-Rossell e Concha Collar, hanno creato un mix usando vari tipi di vegetali come i tuberi, le piante leguminose ecc… che hanno una grande quantità di fibre solubili che a loro volta hanno tra il dieci e il quaranta per cento del totale in più delle fibre che si aggiungono al pane. A questa miscela bisogna sommarci che, oltre a consentire di diminuire la quantità di calorie che ingeriamo con ogni pezzo di pane, il nostro corpo assumerà più fibre che hanno il potere di contrallare il metablismo, l’abbassamento del colesterolo e zuccheri nel sangue e migliora il transito instestinale.